Nato a Modena nel 1984, studia privatamente pianoforte per 8 anni dall'età di 12.
Entrato a far parte della Corale Càmpori come corista nel 2008, da allora affianca l'attività del M° Fogliani sia nell'insegnamento delle parti che nella direzione in occasione dei vari appuntamenti.
Nell'Anno Accademico 2009/10 si iscrive al corso di Direzione di Coro presso l'Istituto Diocesano di Musica Sacra di Modena, dove studia liturgia con Don A. Zironi, canto gregoriano col M° G. Merli, armonia e contrappunto col M° S. Serra e direzione col M° G. Barzaghi. Si diploma a pieni voti cum laude il 12 giugno 2013.
Nel febbraio 2013 crea come webdesigner il nuovo sito della corale, in collaborazione col segretario Aldino Fiori.
Sempre presso l'Istituto Diocesano di Musica Sacra di Modena frequenta il corso di Direzione tenuto dal M° Kocsár Balázs contribuendo a preparare la sezione dei bassi dei cori ASCAMN aderenti al progetto Requiem KV 626 di W.A.Mozart e quindi dirigendo coro e orchestra nell'esecuzione dell'Ave Verum di Mozart in occasione del 7° Concerto di San Geminiano tenutosi nella Chiesa di San Bartolomeo a Pavullo nel Frignano Venerdì 5 febbraio 2016.
Nata il 13 dicembre 1995, a partire dal 2006 studia flauto traverso con Matteo Ferrari nella scuola di musica di Fiorano e in quella di Sassuolo ("O. Pistoni").
Nel 2011 inizia a collaborare con la Corale G. F. A. Càmpori durante i servizi liturgici presso la Parrocchia di Spezzano.
Nel 2012 entra a far parte del corpo bandistico di Sassuolo.
Recentemente suona (anche in teatro) col duo "BiFolk", composto da Luciano e Giovanni Stefani (chitarrista de "I Rio").